top of page
LOFT Logo Jpeg.png
IT_Co-fundedbytheEU_RGB_POS.png

Il progetto LOFT presente alla Notte Europea dei Ricercatori 2024 a Saragozza

Immagine del redattore: LOFTLOFT

Il progetto si rivolge ai più piccoli in occasione della Notte europea dei ricercatori

La Notte europea dei ricercatori è un progetto di divulgazione scientifica promosso dalla Commissione europea nell'ambito delle azioni Marie Skłodowska-Curie del programma Horizon Europe, che dal 2005 si svolge contemporaneamente in quasi 400 città europee.  La Notte 2024 offre centinaia di attività gratuite in cui i ricercatori porteranno il loro lavoro ai cittadini in modo giocoso attraverso esperimenti, laboratori, conferenze, ecc.

 

L'Istituto Agroalimentare di Aragona (IA2) ha partecipato nuovamente alla nuova edizione della Notte Europea dei Ricercatori il 27 settembre 2024. Pilar Oñate e María Garrido hanno partecipato alla “Fiera della Ricerca” presso il CaixaForum di Saragozza con lo stand LOFT: Local Food Trace, un progetto sulla tracciabilità degli alimenti locali, attraverso un gioco interattivo di kahoot sul percorso degli alimenti, rivolto agli adolescenti. La novità di quest'anno sono stati diversi giochi da tavolo sull'importanza del cibo locale per sensibilizzare i bambini, premiandoli con un portachiavi a forma di pomodoro, che rappresenta il logo del progetto.


0 visualizzazioni

Dettagli del progetto

Numero del progetto: 2022-1-TR01-KA220-VET-000088431. “Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione Europea. Turchia, Francia, Italia, Spagna sono i partner di questo progetto. La durata del progetto è di 24 mesi, a partire da Dicembre 2022. Questa pubblicazione riflette solo il punto di vista dell'autore e la Commissione non è responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni in essa contenute."

  • Instagram
bottom of page